Nella grande famiglia Autodesk troviamo 3DS MAX, innovativo software per la modellazione 3D, il rendering e l’animazione, che affianca sia professionisti affermati che 3D artist alle prime armi ormai dal lontano 1996, anno in cui fu creato da Gary Yost e pubblicato da Autodesk in sostituzione dell’ormai obsoleto software AutoShade.
3ds Max è uno dei più utilizzati software per la creazione di elementi tridimensionaliin quanto ha elevate capacitàdi editing e una vasta gamma di plugin compatibili realizzati da terze parti utili per immettere tantissimi diversi strumenti avanzati all’interno del software.
Grazie alle sue elevate prestazioni, il software è stato recentemente utilizzato non solo nel settore della visualizzazione architettonica, ma anche nell’ambito dello sviluppo di video-games, della creazione di spot commerciali e perfino dell’animazione di film per il grande schermo.
Arrivato ormai alla sua versione 2021, lanciata all’inizio di questo anno, 3ds Max offre un set di strumenti diversificato e flessibile per creare progetti di qualità eccellente con un controllo artistico completo.
Analizzando nello specifico quali sono le nuove funzionalità e i miglioramenti che sono stati apportati nell’ultima versione del software, ci troviamo davanti innanzitutto ad una viewport aggiornata e migliorata, che ci permette adesso di importare più facilmente file da Sketchup, Substance 2, ProSound ed FBX in maniera più pulita per poterci lavorare direttamente sopra senza troppe difficoltà.
Inoltre, a velocizzare il flusso di lavoro nell’applicazione dei materiali, ci pensa un nuovissimo strumento di Bake to Texture, un processo di approssimazione di superfici complesse che possono essere salvate in un’apposita libreria per essere richiamate successivamente, permettendo così all’utente di risparmiare tempo prezioso durante la produzione dei render.
Infine, segnaliamo lo snellimento del processo di installazione e la possibilità di supportare il linguaggio di programmazione Phyton 3 che permette agli user più avanzati di personalizzare al meglio il programma rispetto al proprio gruppo di lavoro.
Insomma, possiamo dire che i continui aggiornamenti e le nuove funzionalità introdotte anno dopo anno all’interno del software 3D Studio Max, anche grazie ai feedback lasciati in rete dagli innumerevoli utenti che questo software ha in tutto il mondo, continuano a posizionare questo software ai primi posti per capacità e prestazioni nell’ambito della computer-grafica 3D e a renderlo uno strumento prezioso per artisti esperti e alle prime armi con l’unico difetto di esistere in versione nativa soltanto per utenti Windows!
Per chi fosse interessato ad approfondire l’utilizzo del prestante software di Autodesk per la modellazione 3D, GoPillar Academy offre un video corso online completo di oltre 20 ore che fornisce tutte le principali skills per la realizzazione di modelli altamente fotorealistici con l’aiuto di V-Ray e Arnold. Grazie ad un accordo tra Treddi e la scuola di formazione online, i lettori di Treddi possono acquistare il corso completo di 3D Studio Max + V-Ray al costo di 109€ anziché 349€.